WIDE-RANGING ENVIRONMENTAL EFFECTS OF THE ACTIVE CONFLICT IN UKRAINE
Abstract
Cinque Impatti Ambientali di Ampia Portata del Conflitto Attuale in Ucraina. – Nel 2013, il presidente ucraino Viktor Yanukovych tentò di rafforzare i legami con la Russia, provocando proteste che sfociarono nel conflitto nell’Ucraina orientale e nell’annessione della Crimea da parte della Russia. Nel febbraio 2022, la Russia ha avviato un’invasione su larga scala, scatenando una guerra totale. Questo documento si propone di valutare i cinque effetti più devastanti che il conflitto tra Russia e Ucraina ha sull’ambiente, con particolare attenzione alle conseguenze su ecosistemi e biodiversità, risorse idriche, qualità dell’aria, infrastrutture, e ai rischi radiologici e nucleari. La ricerca utilizza un approccio misto, basato principalmente su analisi qualitative e comparative, con l’integrazione occasionale di analisi geospaziali. I primi risultati indicano un grave degrado ambientale, legato all’inquinamento causato dalle attività militari e ai danni alle infrastrutture. In conclusione, si sottolinea l’urgenza di affrontare le conseguenze ambientali del conflitto per promuovere la sostenibilità nelle aree colpite.
Keyword
Impatto ambientale; Conflitto Russia-Ucraina; Degrado ecosistemico
Full Text
PDFDOI: http://dx.doi.org/10.19246/DOCUGEO2281-7549/202403_25
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.
ISSN: 2281-7549
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.