|
Fascicolo |
Titolo |
|
N° 1 |
2020: QUALE FUTURO ATTENDE LE REGIONI ITALIANE |
Abstract
PDF
|
Paola Morelli |
|
N° 2 |
"22 Itinerari Glaciologici sulle Montagne Italiane" - Comitato Glaciologico Italiano |
Abstract
PDF
|
Francesco Dramis |
|
N° 2 |
A "Low-Tech" approach as a strategy for effective UAV surveying of landscape and cultural heritage. Experiences from the lab and the field 10.4458/6001-02 |
Abstract
PDF
|
Gianluca Casagrande, Flavia Salvatori, Marta Arzarello, Julie Arnaud |
|
N° 1 |
ALCUNI “PRECEDENTI” DEL COVID-19, TRA GEOGRAFIA, STORIA, DIFFUSIONE E CONTENIMENTO |
Abstract
PDF
|
Cinzia Podda, Paolo Secchi |
|
N° 2 |
ALLA RICERCA DEL SENSO GEOGRAFICO DELLA STORIA |
Abstract
PDF
|
Franco Salvatori |
|
N° 1 |
Ambizioni e strumentalizzazioni culturali come risposta alla crisi. Discorsi e metamorfosi urbane a Cagliari 10.4458/5189-02 |
Abstract
PDF
|
Raffaele Cattedra, Marcello Tanca |
|
N° 1 |
Ammainare le bandiere? Beni militari e pianificazione urbana a Cagliari 10.4458/5189-03 |
Abstract
PDF
|
Carlo Perelli, Giovanni Sistu |
|
N° 2 |
ANGELO TURCO, Geopolitica, informazione e comunicazione nella crisi russo-ucraina. La guerra, la pace, l’analisi scientifica, i media, Milano, Unicopli, 2022 |
Abstract
PDF
|
Matteo Marconi |
|
N° 2 |
ANTROPOCENE E GEOGRAFIA. APPROCCI, NARRAZIONI E PROBLEMI APERTI NELLE NUOVE RAPPRESENTAZIONI DEL RAPPORTO FRA SOCIETÀ UMANE E NATURA |
Abstract
PDF
|
Alberto Di Gioia, Cristiano Giorda |
|
N° 2 |
APP INTERATTIVE PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELL’OMAN |
Abstract
PDF
|
Giovanna Giulia Zavettieri |
|
N° 2 |
ASPETTANDO IL METAVERSO |
Abstract
PDF
|
Teresa Graziano |
|
N° 1 (2014) |
Aspetti e momenti dell'"invenzione del Brasile" attraverso le relazioni di viaggiatori stranieri 10.4458/3444-02 |
Abstract
PDF
|
Ricardo Vieiralves De Castro |
|
N° 2 |
ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CARTOGRAFIA ANTICA «ROBERTO ALMAGIA'» (a cura di), Bari e il suo mare dal Rinascimento al Novecento. La rappresentazione cartografica e le vedute della Terra di Bari. Gioia del Colle (Bari), «Roberto Almagià» Associazione Italiana Collezionisti di Cartografia Antica, 2022 |
Abstract
PDF
|
Anna Guarducci |
|
N° 2 |
"Atlante delle linee ferroviarie dismesse" a cura di Ilaria Maggiarotti |
Abstract
PDF
|
Maria Grazia Cinti |
|
N° 2 |
ATMOSPHERES: SOCIO-ECOLOGICAL INDICATORS. FOR A BETTER UNDERSTANDING OF SOCIALLY RELEVANT STATES IN “MULTI-ATMOSPHERIC” WORD |
Abstract
PDF
|
Jürgen Hasse, Kateryna Demerza |
|
N° 2 |
‘OPERAZIONE STRADE SICURE’ AND THE MILITARISATION OF SPACE: A CRITICAL PERSPECTIVE ON POST-9/11 SECURITY IN ITALY |
Abstract
PDF
|
Simona Pino |
|
N° 1 |
“Corpi e recinti. Estetica ed economia politica del decoro” di Pierpaolo Ascari |
Abstract
PDF
|
Giulia Oddi |
|
N° 1 |
“CRONACHE LUCANE”: ADATTABILITÀ DELLA BASILICATA AI TEMPI DEL COVID-19 |
Abstract
PDF
|
Lydia Postiglione |
|
N° 1 |
“Epimedia. Informazione e comunicazione nello spazio pandemico” di Angelo Turco |
Abstract
PDF
|
Claudio Arbore |
|
N° 1 |
“Geografia dei luoghi amati” di Maria Pina La Marca |
Abstract
PDF
|
Flavia Cristaldi |
|
N° 1 |
“Geografia e Antropocene. Uomo, ambiente, educazione” a cura di Cristiano Giorda |
Abstract
PDF
|
Laura Cassi |
|
N° 1 |
“Geografie pubbliche. Le ragioni del territorio in dieci itinerari social” di Angelo Turco |
Abstract
PDF
|
Riccardo Morri |
|
N° 1 |
“I Ricordi della mia vita. Il contributo di Giotto Dainelli (1878-1968) alla Scienza e alla Storia” di Giotto Dainelli, a cura di Maria Mancini |
Abstract
PDF
|
Gianluca Fiocco |
|
N° 1 |
“I viaggi e la modernità. Dalle grandi esplorazioni geografiche ai mondi extraterrestri” a cura di Annalisa D’Ascenzo |
Abstract
PDF
|
Paola Sereno |
|
N° 1 |
“Il principio territoriale” di Alberto Magnaghi |
Abstract
PDF
|
Giuseppe Dematteis |
|
1 - 25 di 393 elementi |
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> |