|
Fascicolo |
Titolo |
|
N° 1 |
COVID-19: IL PARERE DI UN GEOGRAFO |
Abstract
PDF
|
Cosimo Palagiano |
|
N° 1 |
COVID-19: QUALI CONSEGUENZE SUI SETTORI PRODUTTIVI? UN FOCUS SULL’ITALIA |
Abstract
PDF
|
Andrea Salustri |
|
N° 2 |
CRESCITA ECONOMICA E SVILUPPO UMANO: DALLA RIFLESSIONE “TEORICA” ALLE OPPORTUNITÀ DEL PIANO PER LA “NEWGENERATIONEU” |
Abstract
PDF
|
Viviana D’Aponte |
|
N° 2 |
Crisi centrafricana: fattori transcalari tra violenza e resilienza 10.4458/4526-04 |
Abstract
PDF
|
Angelo Turco |
|
N° 2 |
Crisi della città nell'età della privatizzazione dell'urbanistica 10.4458/4526-05 |
Abstract
PDF
|
Paolo Berdini |
|
N° 1 |
CRISI EPIDEMICA E CRISI ECONOMICA. IL DIBATTITO STORIOGRAFICO SULLE CONSEGUENZE DELLA GRANDE PESTE MEDIEVALE |
Abstract
PDF
|
Federico Del Tredici |
|
N° 1 |
DAI CONFINI APERTI AL LORO SIGILLO. LA LOMBARDIA BLINDATA IN TEMPO DI COVID-19 |
Abstract
PDF
|
Marisa Malvasi |
|
N° 1 |
DALL'ITALIA DEI BARCONI ALL'ITALIA DEI BALCONI. L'IDENTITÀ NAZIONALE AI TEMPI DEL COVID-19 |
Abstract
PDF
|
Fabio Pollice, Patrizia Miggiano |
|
N° 1 |
Dalla crisi economico-finanziaria alla geografia dell'incertezza. Mutamenti nel settore immobiliare e impatto sul territorio in alcune città italiane DOI: 10.4458/0740-06 |
Abstract
PDF
|
Alessandro Ricci |
|
N° 1 |
Defining the “Home” |
Abstract
PDF
|
Jürgen Hasse |
|
N° 1 |
DIECI ANNI DI COMMISSARIAMENTO IN CALABRIA/DECINE DI MORTI PER COVID-19: UNA CRISI SANITARIA CHE TORNERÀ CRISI ECONOMICA |
Abstract
PDF
|
Maria Luisa Ronconi |
|
N° 1 |
DILUVIO ED ESODO: PARADIGMI BIBLICI DEL “RICOMINCIAMENTO” |
Abstract
PDF
|
Gianpiero Palmieri |
|
N° 1 |
DIMENSIONE SPAZIALE E TEMPORALE DELLA PANDEMIA COVID-19: DALLA RAPPRESENTAZIONE TERRITORIALE AI PROCESSI DI GOVERNANCE |
Abstract
PDF
|
Francesco Maria Olivieri, Mattia Albanese |
|
N° 1 |
Dinamiche spaziali e cambiamenti socio-economici del turismo urbano in Italia DOI: 10.4458/0740-01 |
Abstract
PDF
|
Carmen Bizzarri |
|
N° 2 |
DOVE IL PASSATO INCONTRA IL FUTURO: IL CONTRIBUTO DELLE UNIVERSITÀ E DEI CENTRI DI RICERCA IN EUROPA |
Abstract
PDF
|
Lorenzo Leuzzi |
|
N° 2 |
"Ecumene. Introduzione allo studio degli ambienti umani" di Augustin Berque, edizione critica a cura di Marco Maggioli |
Abstract
PDF
|
Riccardo Pozzo |
|
N° 1 |
EMERGENZA SANITARIA E CHIUSURA DI SCUOLE E UNIVERSITÀ. IL DIVARIO CULTURALE COME ULTERIORE EFFETTO DEL COVID-19 |
Abstract
PDF
|
Emilia Sarno |
|
N° 2 |
Emozione, religione e sviluppo locale. L’altra Pompei [DOI: 10.19246/DOCUGEO2281-7549/201702_06] |
Abstract
PDF
|
Daniela La Foresta |
|
N° 2 |
Ennio Flaiano, il viaggiatore scontento 10.4458/4526-08 |
Abstract
PDF
|
Fabrizio Natalini |
|
N° 1 |
EPISTEMOLOGIA DELLA PANDEMIA |
Abstract
PDF
|
Angelo Turco |
|
N° 1 |
Ernesto Massi e la geopolitica italiana. Un rapporto «simbiotico» [DOI: 10.19246/DOCUGEO2281-7549/201701_04] |
Abstract
PDF
|
Alessandro Ricci |
|
N° 1 |
Etschregulierung: Reclamation, River Embankement and the Construction of Modernity in Austrian South Tirol [DOI: 10.19246/docugeo2281-7549/201601_03] |
Abstract
PDF
|
Matteo Proto, Alessandro Ricci |
|
N° 1 |
EVENTO GLOBALE E RISPOSTE LOCALI: IL CASO DELLA PANDEMIA DI INFLUENZA DEL 1918-1919 |
Abstract
PDF
|
Roberto Reali |
|
N° 1 |
FINANCIAL AND ECONOMIC CRISIS IN RUSSIA DURING THE COVID-19 PANDEMIC AND POTENTIAL SOLUTIONS |
Abstract
PDF
|
Mihail A. Osadchuk, Maxim V. Trushin, Aleksej M. Osadchuk, Karina S. Soloden-Kova, Ekaterina D. Mironova |
|
N° 1 |
From the Polo’s Marvels to the Nieuhof’s Falsiability [DOI: 10.19246/docugeo2281-7549/201601_04] |
Abstract
PDF
|
Michele Castelnovi |
|
51 - 75 di 254 elementi |
<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> |