|
Fascicolo |
Titolo |
|
N° 1 |
CONVERGENZA DI WEB DESIGN E INFORMAZIONE SPAZIALE, STATISTICA, GENOMICA ED EPIDEMIOLOGICA: IL CASO DELLE GEO-DASHBOARD NELLA CRISI COVID-19 |
Abstract
PDF
|
Silvia Grandi, Anna Bernasconi |
|
N° 3 |
COSTANTINO FELICE, Una storia esemplare. Fucino: bonifica, riforma agraria, distretto agroindustriale, Roma, Donzelli editore, 2023 |
Abstract
PDF
|
PIERLUIGI MAGISTRI |
|
N° 2 |
COSTITUZIONE SENZA NATURA |
Abstract
PDF
|
Ferdinando Boero |
|
N° 1 |
COVID-19, DA VENEZIA A WUHAN: RICOGNIZIONI STORICHE E POTENZIALI MUTAZIONI DELLA GLOBALIZZAZIONE |
Abstract
PDF
|
Giovanni Modaffari |
|
N° 1 |
COVID-19 DECIFRARE IL CAOS, RAPPRESENTARE IL CAOS |
Abstract
PDF
|
Salvatore Santangelo |
|
N° 1 |
COVID-19 E LA DIFFUSIONE NEGLI SPAZI AFRICANI. UNA LETTURA GEO-ANTROPOLOGICA |
Abstract
PDF
|
Nicoletta Varani, Enrico Bernardini |
|
N° 2 |
COVID-19 E TURISMO IN ITALIA: DAGLI EFFETTI DEVASTANTI DELLA PANDEMIA ALLA POLITICA DI RILANCIO PER UN SETTORE STRATEGICO |
Abstract
PDF
|
Claudio Gambino |
|
N° 1 |
COVID-19 E TURISMO. SARDEGNA: OPPORTUNITÀ E PROSPETTIVE DI SVILUPPO TURISTICO |
Abstract
PDF
|
Gavino Mariotti, Maria Veronica Camerada, Salvatore Lampreu |
|
N° 2 |
COVID-19 ED INGIUSTIZIE EPISTEMICHE: QUALI PROSPETTIVE? |
Abstract
PDF
|
Andrea Salustri |
|
N° 1 |
COVID-19 TRA NORD E SUD DEL MONDO |
Abstract
PDF
|
Aldo Morrone |
|
N° 1 |
COVID-19: CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E “RIVINCITA DEI CONFINI”. LE RICADUTE DELLA PANDEMIA SUL FUTURO ECONOMICO-POLITICO MONDIALE |
Abstract
PDF
|
Andrea Perrone |
|
N° 1 |
COVID-19: ESITI DELLA PANDEMIA SULLA RIMODULAZIONE SPAZIO-TEMPORALE |
Abstract
PDF
|
Gino De Vecchis |
|
N° 1 |
COVID-19: IL PARERE DI UN GEOGRAFO |
Abstract
PDF
|
Cosimo Palagiano |
|
N° 1 |
COVID-19: QUALI CONSEGUENZE SUI SETTORI PRODUTTIVI? UN FOCUS SULL’ITALIA |
Abstract
PDF
|
Andrea Salustri |
|
N° 2 |
CRESCITA ECONOMICA E SVILUPPO UMANO: DALLA RIFLESSIONE “TEORICA” ALLE OPPORTUNITÀ DEL PIANO PER LA “NEWGENERATIONEU” |
Abstract
PDF
|
Viviana D’Aponte |
|
N° 2 |
Crisi centrafricana: fattori transcalari tra violenza e resilienza 10.4458/4526-04 |
Abstract
PDF
|
Angelo Turco |
|
N° 2 |
Crisi della città nell'età della privatizzazione dell'urbanistica 10.4458/4526-05 |
Abstract
PDF
|
Paolo Berdini |
|
N° 1 |
CRISI EPIDEMICA E CRISI ECONOMICA. IL DIBATTITO STORIOGRAFICO SULLE CONSEGUENZE DELLA GRANDE PESTE MEDIEVALE |
Abstract
PDF
|
Federico Del Tredici |
|
N° 2 |
CRONACHE DALL’EMILIA-ROMAGNA NEL FANGO |
Abstract
PDF
|
Paola Bonora |
|
N° 3 |
CULTURA E SCIENZA: VERSO UNA NUOVA ALLEANZA |
Abstract
PDF
|
GIANNI LETTA |
|
N° 3 |
DA TRANSUMANTI A STANZIALI E “RITORNO”: IL CASO DELLE PICCOLE ATTIVITÀ PASTORALI NEL GOLFO DI AUGUSTA |
Abstract
PDF
|
CHARLOTTE JOANNIC, SIMONE MARINO, GIANNI PETINO |
|
N° 2 |
DA UN MARGINE ALL’ALTRO. SPAZI, LUOGHI E PRATICHE DEL NUOVO MERCATO DELLE PULCI A SANT’ELIA |
Abstract
PDF
|
Gianluca Gaias |
|
N° 1 |
DAI CONFINI APERTI AL LORO SIGILLO. LA LOMBARDIA BLINDATA IN TEMPO DI COVID-19 |
Abstract
PDF
|
Marisa Malvasi |
|
N° 2 |
DAI GRANDI EVENTI ALLA TURISTIFICAZIONE DELLA CITTÀ: DILEMMI DEL RINNOVATO CAPITALE CULTURALE DI GENOVA |
Abstract
PDF
|
SARA BONFANTI, STEFANIA MANGANO, ENRICO PRIARONE |
|
N° 1 |
DALL'ITALIA DEI BARCONI ALL'ITALIA DEI BALCONI. L'IDENTITÀ NAZIONALE AI TEMPI DEL COVID-19 |
Abstract
PDF
|
Fabio Pollice, Patrizia Miggiano |
|
76 - 100 di 563 elementi |
<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> |