Scorri la lista dei titoli


 
Fascicolo Titolo
 
N° 1 IMMAGINI NATURALI DELL’OLTREMONDO DANTESCO Abstract   PDF
Florinda Nardi
 
N° 1 IMPATTI POTENZIALI DEGLI INVESTIMENTI DEL PNRR NELLE REALTÀ MONO-FUNZIONALI O DESERTIFICATE ITALIANE: MINACCE ED OPPORTUNITÀ Abstract   PDF
Alberto Di Gioia, Cristiano Giorda
 
N° 2 IMPATTO AMBIENTALE E INDUSTRIA: IL CASO DEGLI IMPIANTI CEMENTIFERI DI COLLEFERRO E GUIDONIA Abstract   PDF
Astrid Pellicano
 
N° 1 IMPATTO DEL COVID-19 SU TRASPORTO AEREO E TURISMO: POSSIBILI SCENARI EVOLUTIVI Abstract   PDF
Marcello Tadini, Elisa Piva
 
N° 2 IN CAMPANIA LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA E LA PARTECIPAZIONE PUBBLICA SERVONO ANCORA? Abstract   PDF
Stefania Caiazzo
 
N° 2 INTERSTIZI URBANI: SPAZI DI POSSIBILITÀ? ESPLORAZIONI URBANE E PRATICHE INFORMALI ATTORNO ALLA SS 554 «CAGLIARITANA» Abstract   PDF
Martina Loi
 
N° 1 INTORNO ALLE RAPPRESENTAZIONI DELLA CRISI. PRATICHE AUDIOVISIVE PARTECIPATIVE AL TEMPO DEL COVID-19 Abstract   PDF
Giulio Latini
 
N° 2 INTRODUZIONE Abstract   PDF
Marco Maggioli, Valeria Pecorelli
 
N° 2 ITINERARI NELLA ROMA DELL’ARTE IMMATERIALE: TRA PIAZZE, SPAZI SEMAFORICI E SPAZI INTERSTIZIALI Abstract   PDF
Giulia Oddi
 
N° 1 (2014) L'organizzazione sociale nello spazio. Argomenti di un buon vicinato scientifico 10.4458/3444-01 Abstract   PDF
Arnaldo Bagnasco
 
N° 2 LA BOSNIA ERZEGOVINA DAVANTI ALLA RECRUDESCENZA BELLICA EUROPEA: LA VIOLENZA NON SI FERMA, MA LA PAROLA “GUERRA” NON ESISTE PIÙ Abstract   PDF
Antonio Violante
 
N° 2 La capacidad de carga turistica como herramienta de planificación en una iniciativa de turismos rural comunitario: caso de La Posada Rural La Amistad, Isla de Chira, Golfo de Nicoya Costa Rica [DOI: 10.19246/DOCUGEO2281-7549/201702_07] Abstract   PDF
Meylin Alvarado Sànchez, Pablo Miranda Álvarez, Karla Mora Aparicio
 
N° 1 LA CARTOGRAFIA COME OPERATORE SIMBOLICO: IL CONTAGIO DEL COVID-19 IN LOMBARDIA Abstract   PDF
Elisa Consolandi, Marta Rodeschini
 
N° 2 La cartografia nella stampa: il caso di La Repubblica e Le Monde 10.4458/6001-04 Abstract   PDF
Fabiola Chilelli
 
N° 2 "La città laica, la città religiosa (1870-1915)" a cura di Marina Formica; "L’ombra della Capitale: l’impatto del trasferimento della capitale sulla geografia di Roma e d’Italia 150 anni dopo" a cura di Claudio Cerreti, Alice Salimbeni; "Da Roma Capitale al G-20. Identità, tutela e conservazione del patrimonio archeologico e architettonico" a cura di Marina Giannetto, Giuseppina Cinque, Nicoletta Marconi Abstract   PDF
Franco Salvatori
 
N° 2 La cooperazione transfrontaliera tra Sicilia e Tunisia: esperienze e prospettive 10.4458/6001-01 Abstract   PDF
Filippo Celata, Raffaella Coletti, Andrea Stocchiero
 
N° 2 LA CRISI DEL TIGRAI SI ESTENDE IN ERITREA E SUDAN. LE POSSIBILITÀ DI UN DISASTRO UMANITARIO Abstract   PDF
Marco Cochi
 
N° 1 La cucina dell'aristocrazia e i sapori del popolo: Pellegrino Artusi e Olindo Guerrini a confronto DOI: 10.4458/0740-05 Abstract   PDF
Cosimo Palagiano, Rossella Belluso
 
N° 1 "La deriva di Antonio Snider Pellegrini. Viaggi, imprese, invenzioni" di Giovanni Modaffari Abstract   PDF
Franco Salvatori
 
N° 1 LA DIMENSIONE GEOGRAFICA DEL PNRR Abstract   PDF
Salvatore Santangelo
 
N° 2 LA FABRIQUE DU ROND-POINT LIEU IMPROBABLE D’UNE POLITISATION AUTONOME Abstract   PDF
Luc Gwiazdzinski, Bernard Floris
 
N° 1 LA GEOGRAFIA DANTESCA COME GENERE DELLA GEOGRAFIA ITALIANA TRA OTTO E NOVECENTO Abstract   PDF
Paola Sereno
 
N° 1 LA GEOGRAFIA DELLA DIVINA COMMEDIA: QUALCHE SPUNTO INTERPRETATIVO Abstract   PDF
Franco Salvatori
 
N° 1 (2014) La geografia dello spartiacque alpino: regione e confine nelle scienze geografiche in Italia (1890-1939) 10.4458/3444-07 Abstract   PDF
Matteo Proto
 
N° 1 LA GEOGRAFIA DI DANTE SPIEGATA AI BAMBINI Abstract   PDF
Erica Neri, Enrico Squarcina
 
176 - 200 di 393 elementi << < 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 > >>