|
Fascicolo |
Titolo |
|
N° 1 |
SCATTERING GEOGRAFICO NELLE AREE INTERNE NELLA DIFFUSIONE DEL COVID-19 |
Abstract
PDF
|
Stefano De Falco |
|
N° 1 |
SMART CITIES AND COMMUNITIES, BORGHI E AREE INTERNE, INNOVAZIONE A RETE |
Abstract
PDF
|
Giuseppe Borruso |
|
N° 1 |
Smart: opportunità e rischi per lo sviluppo urbano e sfide per il Continente africano |
Abstract
PDF
|
Filippo Pistocchi |
|
N° 2 |
Some considerations about spatial concentration and segregation of immigrants in Naples 10.4458/4526-07 |
Abstract
PDF
|
Dionisia Russo Krauss |
|
N° 1 |
SPAZIO SICURO E NON-SICURO: UN’INDAGINE SULLE NUOVE STRATEGIE DELL’ABITARE NEL CONTESTO DELLA PANDEMIA DI COVID-19 |
Abstract
PDF
|
Leonardo Porcelloni, Chiara Mazzanti |
|
N° 1 |
SPORT, TURISMO E AMBIENTE: RIPENSARE LO SVILUPPO LOCALE AI TEMPI DEL COVID-19 |
Abstract
PDF
|
Paolo Giuntarelli |
|
2014: Numero speciale |
Sviluppo rurale e benessere territoriale 10.4458/3826-01 |
Abstract
PDF
|
Marco Maggioli |
|
N° 2 |
Sviluppo socio-economico della Sardegna: federalismo, libertà repubblicana e reddito minimo garantito 10.4458/4526-06 |
Abstract
PDF
|
Luigi Mundula, Lorenzo Bona |
|
N° 2 |
Territorialità, ruralità e relazioni città-campagna 10.4458/4526-03 |
Abstract
PDF
|
Glaucio José Marafon |
|
N° 2 |
THE ENVIRONMENTAL IMPACT OF SPORTS ACTIVITIES. GOOD PRACTICES FOR SUSTAINABILITY: THE CASE OF GOLF |
Abstract
PDF
|
Francesca Sorrentini |
|
N° 2 |
The role of sustainable and responsible development to preserve and increase the 3S: sovereignty, safety and sustainability 10.4458/4526-02 |
Abstract
PDF
|
Alessandro Leto |
|
N° 2 |
TOWARDS A ZERO WASTE URBANISM: A MANIFESTO FOR SUSTAINABLE FUTURES |
Abstract
PDF
|
Federico Venturini |
|
N° 2 |
TRANSIZIONE AMBIENTALE E TRANSIZIONE ENERGETICA. IL CASO DELL’UNIONE EUROPEA |
Abstract
PDF
|
Domenico De Vincenzo |
|
N° 1 |
Tunisia Sicilia Mediterraneo: paesaggi turismo e sogni geostorici |
Abstract
PDF
|
Elio Manzi |
|
N° 2 |
TURISMO FOTOGRAFICO E FRUIZIONE LENTA DEL PAESAGGIO REGIONALE |
Abstract
PDF
|
Gian Pietro Zaccomer |
|
N° 1 |
TURISMO TERMALE IN ITALIA: EVOLUZIONE, IMPATTI E PROSPETTIVE DI RILANCIO |
Abstract
PDF
|
Maria Grazia Cinti |
|
N° 2 |
TUTELA DEGLI SPAZI RURALI E NORMATIVA URBANISTICA. RIFLESSIONI SUGLI USI EDIFICATORI DEI SUOLI AGRICOLI |
Abstract
PDF
|
Antonino Longo, Francesco Martinico |
|
N° 2 |
"Tutte le strade partono da Roma" di Francesco Rutelli |
Abstract
PDF
|
Andrea Salustri |
|
N° 1 |
Um olhar sobre o planejamento turístico da cidade do Recife [DOI: 10.19246/DOCUGEO2281-7549/201701_05] |
Abstract
PDF
|
Adriana Garcia De Carvalho, Fátima Braga Branquinho |
|
2012 |
Un nuovo percorso DOI: 10.4458/9391-02 |
Abstract
PDF
|
Marina Faccioli |
|
N° 1 (2014) |
Un viaggio a doppio senso 10.4458/3444-05 |
Abstract
PDF
|
Rosane Manhães Prado |
|
N° 1 |
Una “lettura” in ottica geografica del dopo Brexit. Chi potrebbe trarne vantaggi? [DOI: 10.19246/DOCUGEO2281-7549/201701_01] |
Abstract
PDF
|
Tullio D’Aponte, Caterina Rinaldi |
|
2012 |
Una fase nuova per documenti geografici DOI: 10.4458/9391-01 |
Abstract
PDF
|
Franco Salvatori |
|
N° 1 |
UNA NOTA DI GEOGRAFIA PUBBLICA. SEGNALI NON PROPRIO INCORAGGIANTI PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA |
Abstract
PDF
|
Angelo Turco |
|
N° 1 |
URBANIZZAZIONE PLANETARIA E COVID-19: NUOVE GEOGRAFIE PER CONVIVERE CON LA NATURA? |
Abstract
PDF
|
Luca Bertocci, Giordano Panosetti, Tommaso Pirone, Giacomo Spanu |
|
226 - 250 di 254 elementi |
<< < 5 6 7 8 9 10 11 > >> |