|
Fascicolo |
Titolo |
|
N° 2 |
IL PAESAGGIO COME VOCAZIONE: UNA DISAMINA NELLA STRATEGIA NAZIONALE PER LE AREE INTERNE IN ITALIA |
Abstract
PDF
|
Federica Epifani, Fabio Pollice, Giulia Urso |
|
N° 2 |
IL PARCO EOLICO TRA ENERGY TOURISM E ACCETTAZIONE SOCIALE |
Abstract
PDF
|
Lorenzo Bagnoli, Simone Betti |
|
N° 1 |
IL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA: RECUPERO DELLE AREE INTERNE PER UN TURISMO E UN’ECONOMIA SOSTENIBILI |
Abstract
PDF
|
Gino Filippo Massetti |
|
N° 1 |
IL PNRR E I GIOVANI DELLE AREE INTERNE |
Abstract
PDF
|
Andrea Salustri |
|
N° 1 |
IL PNRR, VERSO UN PRESENTE SOSTENIBILE. IL PUNTO SUL PIEMONTE |
Abstract
PDF
|
Fiorenzo Ferlaino |
|
N° 2 |
Il rapporto fra città e campagna lungo la Via degli Abruzzi: i casi di L’Aquila e di Sulmona e del loro hinterland DOI: 10.4458/2171-04 |
Abstract
PDF
|
Marina Fuschi |
|
N° 2 |
IL RISCHIO IDROGEOLOGICO IN CALABRIA NELLA DELOCALIZZAZIONE DI CAVALLERIZZO (CALABRIA SETTENTRIONALE, ITALIA) |
Abstract
PDF
|
Maria Luisa Ronconi, Yuri Perfetti |
|
N° 1 |
IL RUOLO DEL TERZO SETTORE AI TEMPI DEL COVID-19 |
Abstract
PDF
|
Domenico Iannello |
|
N° 1 |
IL RUOLO DELLE POLITICHE DI ATTIVAZIONE DEL CAPITALE UMANO E DELLA MOBILITÀ TERRITORIALE NELLE AZIONI DI CONTRASTO AL FENOMENO DELL’EMIGRAZIONE GIOVANILE QUALIFICATA |
Abstract
PDF
|
Claudio Novembre |
|
N° 1 |
IL SESSANTOTTO “GLOBALE” DEGLI STUDENTI UN QUADRO STORIOGRAFICO INTRODUTTIVO |
Abstract
PDF
|
Gianluca Fiocco |
|
N° 3 |
IL SETTECENTO E LA POLITICA DELLO SPAZIO |
Abstract
PDF
|
GIULIA QUINZI |
|
N° 3 |
IL SUD GLOBALE COME CANTIERE GEOPOLITICO TRANSCALARE: PROFILI AFRICANI |
Abstract
PDF
|
ANGELO TURCO |
|
N° 3 |
IL TERRITORIO MALTRATTATO: L’EMILIA-ROMAGNA TRA DUE FUOCHI, UN DIARIO |
Abstract
PDF
|
PAOLA BONORA |
|
N° 3 |
IL TURISMO DI PROSSIMITÀ IN UN’AREA PERIFERICA: IL CASO DELLA MONTAGNA PISTOIESE |
Abstract
PDF
|
GIAMPAOLO VITALI |
|
N° 3 |
IL TURISMO DI PROSSIMITÀ PER UNA PROPOSTA DI DESTINAZIONE: I MONTI PRENESTINI |
Abstract
PDF
|
LISA SCAFA |
|
N° 2 |
IL TURISMO NELL’ARCIPELAGO DI MALTA: TRA FENOMENO DI MASSA E NUOVE IPOTESI DI SOSTENIBILITÀ |
Abstract
PDF
|
Marco Prosperi |
|
N° 1 (2014) |
Il viaggio nella ricerca etnografica: alcune riflessioni 10.4458/3444-03 |
Abstract
PDF
|
Claudia Barcellos Rezende |
|
N° 2 |
IL VOLTO (UMANO) DELLA TERRA |
Abstract
PDF
|
Franco Farinelli |
|
N° 1 |
IMMAGINI NATURALI DELL’OLTREMONDO DANTESCO |
Abstract
PDF
|
Florinda Nardi |
|
N° 1 |
IMPATTI POTENZIALI DEGLI INVESTIMENTI DEL PNRR NELLE REALTÀ MONO-FUNZIONALI O DESERTIFICATE ITALIANE: MINACCE ED OPPORTUNITÀ |
Abstract
PDF
|
Alberto Di Gioia, Cristiano Giorda |
|
N° 2 |
IMPATTO AMBIENTALE E INDUSTRIA: IL CASO DEGLI IMPIANTI CEMENTIFERI DI COLLEFERRO E GUIDONIA |
Abstract
PDF
|
Astrid Pellicano |
|
N° 1 |
IMPATTO DEL COVID-19 SU TRASPORTO AEREO E TURISMO: POSSIBILI SCENARI EVOLUTIVI |
Abstract
PDF
|
Marcello Tadini, Elisa Piva |
|
N° 2 |
IN CAMPANIA LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA E LA PARTECIPAZIONE PUBBLICA SERVONO ANCORA? |
Abstract
PDF
|
Stefania Caiazzo |
|
N° 1 |
IN MARGINE A UNA TRADUZIONE |
Abstract
PDF
|
MARCO MAGGIOLI, LUCA MUSCARÀ, MARCELLO TANCA |
|
N° 3 |
INNOVAZIONE CULTURALE, TERRITORIO, RETI MUSEALI: IL RUOLO DEI SOFTWARE GESTIONALI |
Abstract
PDF
|
CAROLA GAMBINO |
|
226 - 250 di 563 elementi |
<< < 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 > >> |