|
Fascicolo |
Titolo |
|
N° 2 |
FARE E DISFARE IL MARGINE. POLITICHE, PRATICHE E RETORICHE DI MARGINALIZZAZIONE A DANISINNI (PALERMO) |
Abstract
PDF
|
Chiara Giubilaro |
|
N° 2 |
FEDERICO FERRETTI, Geographies of Federalism during the Italian Risorgimento, 1796-1900, Cham, Palgrave Macmillan, 2022 |
Abstract
PDF
|
Michele Castelnovi |
|
N° 1 |
FINANCIAL AND ECONOMIC CRISIS IN RUSSIA DURING THE COVID-19 PANDEMIC AND POTENTIAL SOLUTIONS |
Abstract
PDF
|
Mihail A. Osadchuk, Maxim V. Trushin, Aleksej M. Osadchuk, Karina S. Soloden-Kova, Ekaterina D. Mironova |
|
N° 2 |
FORME DI RESISTENZA AI MARGINI DELLA CITTÀ. LA ZONA VESUVIANA E LA QUESTIONE AMBIENTALE TRA TERRITORIO E RAPPRESENTAZIONE |
Abstract
PDF
|
Fabio Amato, Luca Paolo Cirillo |
|
N° 2 |
FRA ARTE, CULTURA E PAESAGGIO. TRE FAMOSI CIMITERI DI PARIGI |
Abstract
PDF
|
Marisa Malvasi |
|
N° 1 |
From the Polo’s Marvels to the Nieuhof’s Falsiability [DOI: 10.19246/docugeo2281-7549/201601_04] |
Abstract
PDF
|
Michele Castelnovi |
|
N° 2 |
FRONTE DELL’EST VS GERUSSIA |
Abstract
PDF
|
Salvatore Santangelo |
|
N° 2 |
FUMETTI, PIETRE ARRUGGINITE E CUORI RESILIENTI. PRATICHE DI RI-SIGNIFICAZIONE DELLE NOTTI ROMANE DI PERIFERIA NELLA “NONA ARTE” |
Abstract
PDF
|
Giorgio Coen Cagli, Antonella Rinella |
|
N° 2 |
FUNZIONI E BENEFICI DELLE INFRASTRUTTURE VERDI: DAL CONTRASTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI AL POSIZIONAMENTO TURISTICO DELLE CITTÀ |
Abstract
PDF
|
Gavino Mariotti, Veronica Camerada, Salvatore Lampreu |
|
N° 2 |
FUOCHI FATUI? BIOCARBURANTI E BIOPLASTICHE IN UN’ESPERIENZA REGIONALE |
Abstract
PDF
|
Carlo Perelli, Giovanni Sistu, Giacomo Spanu, Vania Statzu |
|
N° 2 |
FUORI POSTO, FUORI NORMA. PRATICHE FEMMINISTE ANTIMILITARISTE IN SARDEGNA |
Abstract
PDF
|
Carlo Perelli |
|
N° 2 |
"G20 Climate Risk Atlas. Impacts, Policy, Economics" - CMCC |
Abstract
PDF
|
Ugo Leone |
|
N° 1 |
Gentrification e cosmopolitismo a Cagliari: il quartiere di Villanova 10.4458/5189-01 |
Abstract
PDF
|
Maurizio Memoli, Alberto Pisano, Matteo Puttilli |
|
N° 2 |
GEOGRAFI E CARTOGRAFI SICILIANI TRA ‘500 E ‘800 |
Abstract
PDF
|
Corradina Polto |
|
N° 1 |
GEOGRAFIA A “VELE SPIEGATE”. ANALISI TERRITORIALE E MAPPING RIFLESSIVO SUL COVID-19 IN ITALIA |
Abstract
PDF
|
Emanuela Casti |
|
N° 1 |
"Geografia come immaginazione. Tra piacere della scoperta e ricerca di futuri possibili" di Giuseppe Dematteis |
Abstract
PDF
|
Carlo Perelli |
|
N° 1 (2014) |
Geografia contemporanea, indagine sul terreno e territori culturali. Confini semiografici fluidi: tra processi identitari e di alterità 10.4458/3444-04 |
Abstract
PDF
|
Aureanice De Mello Corrêa |
|
N° 1 |
GEOGRAFIA DELLE ANIME NELLA COMMEDIA |
Abstract
PDF
|
Paola Benigni |
|
N° 2 |
"Geografia e geografi in Italia dall’Unità alla I guerra mondiale" di Paola Sereno |
Abstract
PDF
|
Paola Pressenda |
|
N° 1 |
GEOGRAFIA LETTERARIA: L’EUROPA DELL’OTTOCENTO SULLE ORME DI DANTE |
Abstract
PDF
|
Raffaella Cavalieri |
|
N° 2 |
Geografia politica della Guinea post-Ebola [DOI: 10.19246/DOCUGEO2281-7549/201702_01] |
Abstract
PDF
|
Angelo Turco |
|
N° 1 |
GEOGRAFIE DEL COVID-19 |
Abstract
PDF
|
Simone Bozzato |
|
N° 2 |
GEOGRAFIE DEL SACRO: LA LETTERATURA MISTICA COME FONTE DI CONOSCENZA |
Abstract
PDF
|
Gianfranco Battisti |
|
N° 2 |
GEOGRAFIE DELLA (NON)VIOLENZA |
Abstract
PDF
|
Daniele Paragano |
|
N° 2 |
GEOGRAFIE DELLA PANDEMIA E CAPITALISMO DELLA SORVEGLIANZA: RIFLESSIONI ITALIANE |
Abstract
PDF
|
Valentina E. Albanese |
|
101 - 125 di 393 elementi |
<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> |