|
Fascicolo |
Titolo |
|
N° 1 |
“Il telaio e la trama. Reti di comunità ed azione territoriale in Sardegna” di Carlo Perelli |
Abstract
PDF
|
Raffaele Cattedra |
|
N° 2 |
“Il territorio dei miei sogni”. Idee di turismo sostenibile tra ricerca e partecipazione nel territorio del Parco Nazionale del Gran Sasso Monti della Laga [DOI: 10.19246/DOCUGEO2281-7549/201702_04] |
Abstract
PDF
|
Lina Maria Calandra |
|
N° 2 |
“OLTRE LA STRADA”, DENTRO IL QUARTIERE: INIZIATIVE DAL BASSO PER LA PERIFERIA URBANA A FIUMICELLO, BRESCIA |
Abstract
PDF
|
Sara Giovansana |
|
N° 1 |
“Terre invisibili. Esplorazioni sul potenziale turistico delle aree interne” a cura di Monica Meini |
Abstract
PDF
|
Ilaria Guadagnoli |
|
N° 1 |
BALLARE CON GLI ORSI POLARI AI TEMPI DEL COVID-19 |
Abstract
PDF
|
Marco Casula |
|
N° 1 |
BANCHE E BREXIT. LA “RIVINCITA” DELLA TERRITORIALITÀ |
Abstract
PDF
|
Caterina Rinaldi |
|
N° 1 |
BARRIERE GEOGRAFICHE: CONFINI VERSUS FRONTIERE. SIGNIFICATIVITÀ E IMPATTO POST COVID-19 |
Abstract
PDF
|
Giacomo Bandiera |
|
N° 1 |
BOUNCE-BACK O NUOVE TRAIETTORIE DI SVILUPPO? ALCUNE RIFLESSIONI SUL CONCETTO DI RESILIENZA GENERATIVA NELLA FASE POST-PANDEMICA |
Abstract
PDF
|
Michela Lazzeroni |
|
N° 1 |
BREXIT E NON SOLO. L’EUROPA IN CERCA DI LEADERSHIP E DI CLASSI DIRIGENTI ALL’ALTEZZA DI SFIDE E SCELTE EPOCALI |
Abstract
PDF
|
Angelo Spena |
|
N° 2 |
"Cagliari. Geografie e visioni di una città" a cura di Raffaele Cattedra, Marcello Tanca, Silvia Aru, Florence Troin |
Abstract
PDF
|
Libera D'Alessandro |
|
N° 2 |
CAMBIAMENTI CLIMATICI E SICUREZZA INTERNAZIONALE |
Abstract
PDF
|
Salvatore Santangelo |
|
N° 2 |
CAMPI FLEGREI: NATURA E CULTURA. PAESAGGIO, RISCHIO E VITA QUOTIDIANA |
Abstract
PDF
|
Giacomo Bandiera |
|
N° 1 |
CAPITALE SOCIALE ED INTERAZIONI DIGITALI NELLE REGIONI ITALIANE DURANTE LA FASE EMERGENZIALE COVID-19 |
Abstract
PDF
|
Nicola Galluzzo |
|
N° 2 |
"Carlo Piaggia. Dalla Lucchesia all’Africa (1851-1882)" di Luca Lupi, Michele Quirici |
Abstract
PDF
|
Ilaria Guadagnoli |
|
N° 2 |
CARTE MURALI: CENNI PRELIMINARI SUL CASO POCO NOTO DI VILLA MONDRAGONE |
Abstract
PDF
|
Alessandro Ricci |
|
N° 2 |
Cartografare il mondo per comprenderlo. La nuova frontiera della comunicazione: il metodo "Le dessous des cartes" 10.4458/4526-09 |
Abstract
PDF
|
Isabella Tamponi |
|
N° 1 |
CARTOGRAFIA LETTERARIA: MAPPATURA DELL’ITALIA NELLA DIVINA COMMEDIA |
Abstract
PDF
|
Giovanna Zavettieri |
|
N° 2 |
CARTOGRAFIA SPEDITIVA DELLE TRACCE DI VALANGA SUI VERSANTI MERIDIONALI DELLE MALACOSTE (CATENA DEL GRAN SASSO, ABRUZZO) AI FINI DI UNA MIGLIORE CONOSCENZA DEL RISCHIO AMBIENTALE |
Abstract
PDF
|
Gianluca Ferrini, Pierluigi Magistri, Antonio Moretti, Elio Ursini |
|
N° 2 |
CHI FA GEOGRAFIA? RIFLESSIONI SU SAPERI SCIENTIFICI E CULTURA DIFFUSA DALL’ESPERIENZA DELLA GRANDE GUERRA |
Abstract
PDF
|
Edoardo Boria |
|
N° 2 |
CITTADINANZA EUROPEA: UNA QUESTIONE GEOPOLITICA [DOI: 10.19246/docugeo2281-7549/201602_01] |
Abstract
PDF
|
Claudio Gambino |
|
N° 2 |
CITTÀ ANIMALI. ESPERIENZE MEDIATE E NARRAZIONI COLLETTIVE PER UNA GEOGRAFIA INNATURALE DEL SELVATICO |
Abstract
PDF
|
Emiliano Tolusso, Luca Bonardi |
|
N° 2 |
COESIONE. LA NUOVA GEOGRAFIA DEI “PATTI SOCIALI” PROBLEMI DI GEODIRITTO |
Abstract
PDF
|
Salvatore Santangelo |
|
N° 1 |
"Come il gelso per la vite" di Flavia Cristaldi |
Abstract
PDF
|
Angelo Turco |
|
N° 2 |
"Commercio, consumo e città. Quaderno di lavoro" e "Commercio e consumo nelle città che cambiano. Napoli, città medie, spazi esterni" a cura di Lida Viganoni |
Abstract
PDF
|
Piergiorgio Landini |
|
N° 1 |
COMMUNITY READINESS PER LA GESTIONE LOCALE DEL COVID-19 |
Abstract
PDF
|
Riccardo Pozzo, Vania Virgili |
|
26 - 50 di 393 elementi |
<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> |