|
Fascicolo |
Titolo |
|
N° 3 |
DINAMICHE ATTORIALI CRIMINOGENE E POSTE IN GIOCO NEI TERRITORI DELLA TRANSUMANZA |
Abstract
PDF
|
LINA MARIA CALANDRA |
|
N° 2 |
DINAMICHE GEOPOLITICHE, CLIMATICHE E TERRITORIALI DEL CIRCUITO TENNISTICO PROFESSIONISTICO INTERNAZIONALE |
Abstract
PDF
|
GABRIELE CASANO, STEFANIA MANGANO |
|
N° 1 |
Dinamiche spaziali e cambiamenti socio-economici del turismo urbano in Italia DOI: 10.4458/0740-01 |
Abstract
PDF
|
Carmen Bizzarri |
|
N° 2 |
DISSEMINARE LUOGHI ACCOGLIENTI NEI CONTESTI URBANI DIFFICILI PER “USCIRE DAI MARGINI” |
Abstract
PDF
|
Paolo Molinari |
|
N° 1 |
DIVAGAZIONI DI GEOPOLITICA NELLA MODERNITÀ IN UNA UMANIZZAZIONE EDUCATIVA |
Abstract
PDF
|
LUCA IMPARA |
|
N° 2 |
DIVARI TERRITORIALI E CRITERI SNAI RIPENSARE LA CLASSIFICAZIONE DELLE AREE INTERNE E PERIFERICHE |
Abstract
PDF
|
Luigi Scrofani, Filippo Accordino |
|
N° 2 |
DOVE IL PASSATO INCONTRA IL FUTURO: IL CONTRIBUTO DELLE UNIVERSITÀ E DEI CENTRI DI RICERCA IN EUROPA |
Abstract
PDF
|
Lorenzo Leuzzi |
|
N° 2 |
EASTERN CONGO: THE PEACE BUILDING PROCESS OF THE VIRUNGA NATIONAL PARK |
Abstract
PDF
|
Alberto Corbino |
|
N° 1 |
ECONOMIA CIRCOLARE, ISTITUZIONI E IMPRESE NELLA TRANSIZIONE POST-PANDEMICA: DUE ESEMPI NEL SETTORE AEROSPAZIALE IN ITALIA |
Abstract
PDF
|
Piero Bonavero, Paolo Falconieri |
|
N° 3 |
ECONOMIA E GENERE |
Abstract
PDF
|
FEDERICA D’ISANTO |
|
N° 2 |
"Ecumene. Introduzione allo studio degli ambienti umani" di Augustin Berque, edizione critica a cura di Marco Maggioli |
Abstract
PDF
|
Riccardo Pozzo |
|
N° 3 |
EDGAR DEGAS: DALLO SPAZIO PUBBLICO AL PAESAGGIO. PER UNA GEOGRAFIA CONFIGURATIVA DELLA BELLE ÉPOQUE |
Abstract
PDF
|
ANGELO TURCO |
|
N° 1 |
EDUCARE AL TERRITORIO ATTRAVERSO I FIUMI. IL PROGETTO DI PUBLIC ENGAGEMENT “FLOWING WITH THE RIVERS” |
Abstract
PDF
|
CRISTIANO GIORDA |
|
N° 2 |
EMANUELA CASTI, ANDREA RIGGIO (a cura di), Atlante Covid-19. Geografie del contagio in Italia, Roma, Casa editrice A.Ge.I., 2022 |
Abstract
PDF
|
Piergiorgio Landini |
|
N° 1 |
EMERGENZA SANITARIA E CHIUSURA DI SCUOLE E UNIVERSITÀ. IL DIVARIO CULTURALE COME ULTERIORE EFFETTO DEL COVID-19 |
Abstract
PDF
|
Emilia Sarno |
|
N° 2 |
Emozione, religione e sviluppo locale. L’altra Pompei [DOI: 10.19246/DOCUGEO2281-7549/201702_06] |
Abstract
PDF
|
Daniela La Foresta |
|
N° 2 |
Ennio Flaiano, il viaggiatore scontento 10.4458/4526-08 |
Abstract
PDF
|
Fabrizio Natalini |
|
N° 1 |
ENRICO PUGLIESE, MATTIA VITIELLO, Storia dell’emigrazione italiana. Dall’Unità a oggi, Bologna, Il Mulino, 2024 |
Abstract
PDF
|
LIDIA SCARPELLI |
|
N° 3 |
ENRICO SQUARCINA (A cura di), Educare al mare. Riflessioni, esperienze e progetti per un’appropriazione cognitiva, affettiva e critica degli spazi oceanici. Milano, Guerini Scientifica, 2023 |
Abstract
PDF
|
MASSIMILIANO FANTO' |
|
N° 3 |
ENRICO SQUARCINA, Educare al mare. Riflessioni, esperienze e progetti per un’appropriazione cognitiva, affettiva e critica degli spazi oceanici, Milano, Guerini e Associati, 2023 |
Abstract
PDF
|
ALESSANDRO RICCI |
|
N° 3 |
ENTROTERRA, SENTIERI E TURISMO DI PROSSIMITÀ COME LEVA DI SVILUPPO LOCALE: IL CASO DI CENTOLA IN CAMPANIA |
Abstract
PDF
|
ANNACHIARA AUTIERO |
|
N° 1 |
E-PARTICIPATION NEI CONTRATTI DI FIUME. L’ESPERIENZA DEL TUSCIANO |
Abstract
PDF
|
MONICA MAGLIO, CONCETTA RICCIO |
|
N° 1 |
EPISTEMOLOGIA DELLA PANDEMIA |
Abstract
PDF
|
Angelo Turco |
|
N° 1 |
ERMANNO ORLANDO, Le Venezie di Marco Polo. Storia di un mercante e delle sue città, Bologna, Il Mulino, 2023 - GIUSEPPE MENDICINO, Conrad. Una vita senza confini, Roma-Bari, Laterza, 2024 |
Abstract
PDF
|
GIULIA VINCENTI |
|
N° 1 |
Ernesto Massi e la geopolitica italiana. Un rapporto «simbiotico» [DOI: 10.19246/DOCUGEO2281-7549/201701_04] |
Abstract
PDF
|
Alessandro Ricci |
|
126 - 150 di 619 elementi |
<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> |