| Fascicolo | Titolo | |
| N° 1 | 2020: QUALE FUTURO ATTENDE LE REGIONI ITALIANE | Abstract PDF |
| Paola Morelli | ||
| N° 2 | "22 Itinerari Glaciologici sulle Montagne Italiane" - Comitato Glaciologico Italiano | Abstract PDF |
| Francesco Dramis | ||
| N° 2 | A "Low-Tech" approach as a strategy for effective UAV surveying of landscape and cultural heritage. Experiences from the lab and the field 10.4458/6001-02 | Abstract PDF |
| Gianluca Casagrande, Flavia Salvatori, Marta Arzarello, Julie Arnaud | ||
| N° 1 | ABITARE IN VALBREVENNA OGGI: PROSPETTIVE METRO-MONTANE NELLA CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA | Abstract PDF |
| GIACOMO ZANOLIN, GIAMPIETRO MAZZA, CARLO GIUNCHI, ANDREA GIULIA SCIUTTO | ||
| N° 1 | ACCORDI SULL’USO DELL’ACQUA, COOPERAZIONE, POLITICHE E CONFLITTI: I CONTRATTI DI FIUME IN ITALIA E IL RUOLO DEL GEOMEDIATORE | Abstract PDF |
| GIANNI PETINO | ||
| N° 3 | ACQUA PASSATA NON MACINA PIÙ. A PROPOSITO DELL'ALLUVIONE TOSCANA NEL 2023 | Abstract PDF |
| GIAN LUIGI CORINTO | ||
| N° 1 | ADRIANO PROSPERI, Missionari. Dalle Indie remote alle Indie interne, Roma-Bari, Laterza, 2024 | Abstract PDF |
| ALESSANDRO RICCI | ||
| N° 1 | AL HILO DEL MAR DULCE: LAGHI ARTIFICIALI, NUOVE VOCAZIONI E SFIDE LUNGO IL BACINO DEL FIUME GUADIANA | Abstract PDF |
| FRANCESCO VALLERANI | ||
| N° 1 | ALCUNI “PRECEDENTI” DEL COVID-19, TRA GEOGRAFIA, STORIA, DIFFUSIONE E CONTENIMENTO | Abstract PDF |
| Cinzia Podda, Paolo Secchi | ||
| N° 2 | ALIMENTARE LA CITTÀ ATTRAVERSO GLI EVENTI: EXPO 2015 VISTA DA TORINO | Abstract PDF |
| LUCA BATTISTI, EGIDIO DANSERO, GIACOMO PETTENATI | ||
| N° 2 | ALLA RICERCA DEL SENSO GEOGRAFICO DELLA STORIA | Abstract PDF |
| Franco Salvatori | ||
| N° 1 | ALLEANZA ITALIANA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE, L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, v. digitale online, 2023 | Abstract PDF |
| FAUSTO DI QUARTO | ||
| N° 1 | Ambizioni e strumentalizzazioni culturali come risposta alla crisi. Discorsi e metamorfosi urbane a Cagliari 10.4458/5189-02 | Abstract PDF |
| Raffaele Cattedra, Marcello Tanca | ||
| N° 1 | Ammainare le bandiere? Beni militari e pianificazione urbana a Cagliari 10.4458/5189-03 | Abstract PDF |
| Carlo Perelli, Giovanni Sistu | ||
| N° 1 | ANALISI E PROSPETTIVE DI RIDUZIONE DELLO STRESS IDRICO: IMPLICAZIONI TERRITORIALI E APPROCCI INNOVATIVI | Abstract PDF |
| CATERINA NICOLAIS | ||
| N° 1 | ANDREA CANTILE (a cura di), IGM: alla scoperta di un’istituzione antica volta al futuro. Atti del convegno nazionale, Firenze, 26-28 ottobre 2022, Firenze, Istituto Geografico Militare, 2023 | Abstract PDF |
| ARTURO GALLIA | ||
| N° 1 | ANDREA ROSSI, Media digitali e turismo. Innovazione nella comunicazione e nelle esperienze personalizzate, Milano, Rossi, 2024 | Abstract PDF |
| ANGELO TURCO | ||
| N° 2 | ANGELO TURCO, Geopolitica, informazione e comunicazione nella crisi russo-ucraina. La guerra, la pace, l’analisi scientifica, i media, Milano, Unicopli, 2022 | Abstract PDF |
| Matteo Marconi | ||
| N° 3 | ANGELO TURCO, MARCO MAGGIOLI, Ecologia della territorialità. Le sfide ambientali della Chiesa tra scienza, etica e politica, Milano, Mimesis, 2024 | Abstract PDF |
| MICHELA LAZZERONI | ||
| N° 1 | ANNA TRONO, TOMASZ DUDA, JÜRGEN SCHMUDE (a cura di), Tourism Recovery from COVID-19. Prospects for Over – and Under-tourism Regions, Singapore, World Scientific Publishing, 2022 | Abstract PDF |
| GERMANA CITARELLA | ||
| N° 3 | ANTONELLO ROMANO, La geografia delle piattaforme digitali. Mappe, spazi e dati dell’intermediazione digitale, Firenze, Firenze University Press, 2022 | Abstract PDF |
| MARIA GRAZIA CINTI | ||
| N° 1 | ANTONIO DERUDA, Geopolitica Digitale. La competizione globale per il controllo della Rete, Roma, Carocci Editore, 2024 | Abstract PDF |
| GABRIELE OLIVIERI | ||
| N° 3 | ANTONIO SPADARO, L’atlante di Francesco. Vaticano e politica internazionale, Venezia, Marsilio, 2023 | Abstract PDF |
| ALESSANDRO RICCI | ||
| N° 1 | ANTONIO VIOLANTE, Sebastiano Caboto. El piloto mayor e la sua armada dalla Spagna all’incubo del Paranà, Milano, Le Monnier/Mondadori, 2024 | Abstract PDF |
| DAVID SALOMONI | ||
| N° 2 | ANTROPOCENE E GEOGRAFIA. APPROCCI, NARRAZIONI E PROBLEMI APERTI NELLE NUOVE RAPPRESENTAZIONI DEL RAPPORTO FRA SOCIETÀ UMANE E NATURA | Abstract PDF |
| Alberto Di Gioia, Cristiano Giorda | ||
| 1 - 25 di 619 elementi | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> | |
