|
Fascicolo |
Titolo |
|
N° 2 |
L’importanza del Mediterraneo per una diversa centralità nell’Unione europea [DOI: 10.19246/DOCUGEO2281-7549/201702_03] |
Abstract
PDF
|
Simone Bozzato |
|
N° 2 |
"L’Italia in Antartide. L’archivio di Carlo Stocchino pioniere della ricerca scientifica italiana" di Alessia A. Glielmi |
Abstract
PDF
|
Claudio Smiraglia |
|
N° 2 |
L’USO DELLA FORZA NELLE RELAZIONI TRA GLI STATI: TEORIA ED EVOLUZIONI NELLA PRASSI GEO-POLITICA |
Abstract
PDF
|
Igor Jelen, Erika Džajić Uršič, Fabio Indeo |
|
N° 2 |
LE “GUERRE RINNOVATE” DEL PERIODO POST-BIPOLARE E LE “NUOVE PACI”. UNA MANCATA INTERRUZIONE LOGICA, SPAZIALE E TEMPORALE? |
Abstract
PDF
|
Simona Epasto |
|
N° 2 |
LE GEOGRAFIE DELLA GUERRA. CONSIDERAZIONI ALLA LUCE DEL NUOVO RUOLO DELLO SPAZIO NEI CONFLITTI ARMATI |
Abstract
PDF
|
Daniele Paragano |
|
N° 1 |
LE GEOGRAFIE DELLA PANDEMIA NEL CILE DELLA RIVOLTA SOCIALE: TRA CENTRALISMO POLITICO E VULNERABILITÀ DELLE REGIONI RURALI |
Abstract
PDF
|
Massimiliano Farris, Pablo Sarricolea |
|
N° 2 |
LE GUERRE AFGHANE: TRA EFFETTI ECONOMICI-CULTURALI E SIMILARITÀ NELLO SCENARIO GEOPOLITICO EURASIATICO |
Abstract
PDF
|
Sonia Malvica, Enrico Nicosia, Carmelo Maria Porto |
|
N° 1 |
LE ISOLE MINORI ITALIANE NELLE MISSIONI DEL PNRR. UNA VISIONE SUL FUTURO |
Abstract
PDF
|
Arturo Gallia, Stefano Malatesta |
|
N° 2 |
LE METAMORFOSI DELLA CITTÀ: RESILIENZA E INTERCULTURALITÀ [DOI: 10.19246/docugeo2281-7549/201602_06] |
Abstract
PDF
|
Lydia Postiglione |
|
N° 1 |
"Le Montagne di mezzo. Una nuova geografia" di Mauro Varotto |
Abstract
PDF
|
Ilaria Guadagnoli |
|
N° 2 |
LE OMBRE DEL MILITARISMO SULLA CITTÀ. UNO SGUARDO URBANO ALLE GEOGRAFIE MILITARI |
Abstract
PDF
|
Giacomo Spanu |
|
N° 2 |
"Le Pietre e il Potere. Una critica filosofica dei muri" di Ernesto C. Sferrazza Papa |
Abstract
PDF
|
Alessandro Ricci |
|
N° 2 |
LE RAPPRESENTAZIONI “SINCERE”: UN‟OPPORTUNITÀ PER LA GEOGRAFIA O UNA NUOVA FORMA DI RIDUZIONISMO? [DOI: 10.19246/docugeo2281-7549/201602_03] |
Abstract
PDF
|
Riccardo Morri |
|
N° 1 |
Le relazioni commerciali tra Italia ed Egitto: un’analisi geografica [DOI: 10.19246/DOCUGEO2281-7549/201701_03] |
Abstract
PDF
|
Graziella Ferrara |
|
N° 1 |
LE RETI DI SOLIDARIETÀ URBANA COME ANTIDOTO PER LE EPIDEMIE GLOBALI |
Abstract
PDF
|
Cesare Benedetti, Stefania Marini, Klarissa Pica |
|
N° 1 |
LE VIE CALABRESI: ITINERARI RELIGIOSI PER UNA GEOGRAFIA DEI CAMMINI |
Abstract
PDF
|
Daniele Pangaro |
|
N° 1 |
LO SPAZIO DELL'ASSENZA: GEOGRAFIA E DIDATTICA A DISTANZA DI MASSA |
Abstract
PDF
|
Riccardo Morri |
|
N° 2 |
LO SPAZIO, IL DIVERSO, LA SICUREZZA. NOTE ANTROPOLOGICHE SUL CONTROLLO SIMBOLICO DEI FLUSSI MIGRATORI |
Abstract
PDF
|
Piero Vereni, Giulia Casentini |
|
N° 1 |
LO SPAZIO VISSUTO TRA MOBILITÀ E RESTRIZIONI DA COVID-19 |
Abstract
PDF
|
Maurizio Zignale |
|
N° 2 |
LO STABILIMENTO SIDERURGICO DI TARANTO: UN DISASTRO ANNUNCIATO? |
Abstract
PDF
|
Lidia Scarpelli |
|
N° 1 |
LO SVILUPPO SENZA INTERAZIONI FACCIA A FACCIA |
Abstract
PDF
|
Vincenzo Mini |
|
N° 1 |
Lo sviluppo sostenibile ad un bivio: post-verità o resilienza trasformativa? |
Abstract
PDF
|
Andrea Salustri |
|
N° 1 |
LUOGHI DELL’ANIMA |
Abstract
PDF
|
Raffaele Milani |
|
N° 1 |
LUOGHI SACRI E TURISMO RELIGIOSO. SPUNTI DI RIFLESSIONE DALLA SANTA SEDE |
Abstract
PDF
|
Maurizio Bravi |
|
N° 2 |
MEZZOGIORNO E SVILUPPO EURO-MEDITERRANEO. GLI ITINERARI CULTURALI PER UNA NUOVA VISIONE TERRITORIALE [DOI: 10.19246/docugeo2281-7549/201602_04] |
Abstract
PDF
|
Simone Bozzato |
|
201 - 225 di 329 elementi |
<< < 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 > >> |