Scorri la lista dei titoli


 
Fascicolo Titolo
 
N° 2 La Via degli Abruzzi. Vecchi percorsi per nuovi territori? DOI: 10.4458/2171-03 Abstract   PDF
Marina Faccioli
 
N° 2 La Via degli Abruzzi: un itinerario storico-geografico DOI: 10.4458/2171-05 Abstract   PDF
Pierluigi Magistri
 
N° 1 "La via della seta antica e moderna. Europa e Cina dalla Dinastia Han alla Belt and Road Initiative" di Francesco Surdich Abstract   PDF
Michele Castelnovi
 
N° 2 LA VISIONE DEL POPOCATEPETL NELLE FONTI STORIOGRAFICHE DELLA CONQUISTA DEL MESSICO Abstract   PDF
Dario Testi
 
N° 1 L’AGROALIMENTARE ITALIANO TRA GLOBALE E LOCALE: LE ABITUDINI ALIMENTARI PRIMA E DURANTE LA PANDEMIA VIRUS COVID-19 Abstract   PDF
Maria Gemma Grillotti Di Giacomo, Pierluigi De Felice
 
N° 1 L’ATTRATTIVITÀ TURISTICA DELL’ITALIA NELLO SCENARIO GEOPOLITICO POST COVID-19 Abstract   PDF
Carmen Bizzarri, Federico Massimo Ceschin
 
N° 2 L’EDUCAZIONE AL PAESAGGIO COME PRATICA DI MEDIAZIONE GEOGRAFICA NEI PROCESSI DI RISIGNIFICAZIONE DEI LUOGHI E DI RIDUZIONE DEI CONFLITTI NEL QUARTIERE DI SAN LORENZO A ROMA Abstract   PDF
Monica De Filpo, Epifania Grippo
 
N° 1 L’effetto del rischio percepito e la Sindrome Nimby. Analisi del conflitto “NO-TAP” in Puglia Abstract   PDF
Giovanna Galeota Lanza
 
N° 2 L’EMERGENZA COVID-19 E IL RIPOSIZIONAMENTO DEL TURISMO NELLE AREE INTERNE: PRIME RIFLESSIONI SULL’IRPINIA Abstract   PDF
Angela Cresta
 
N° 1 L’EUROPA MANCATA Abstract   PDF
Marco Emanuele
 
N° 2 L’EUROPA TRA SFIDE GLOBALI E TENSIONI IDEALI Abstract   PDF
Andrea Salustri
 
N° 2 L’IMPATTO DEL COVID-19 SULLA “GLOBALIZZAZIONE TURISTICA” Abstract   PDF
Alessio Piluso, Alessandro Ricci
 
N° 2 L’importanza del Mediterraneo per una diversa centralità nell’Unione europea [DOI: 10.19246/DOCUGEO2281-7549/201702_03] Abstract   PDF
Simone Bozzato
 
N° 2 "L’Italia in Antartide. L’archivio di Carlo Stocchino pioniere della ricerca scientifica italiana" di Alessia A. Glielmi Abstract   PDF
Claudio Smiraglia
 
N° 1 L’ITALIA NELLA DIVINA COMMEDIA. MOTIVAZIONI E TEMI DI UN CONVEGNO Abstract   PDF
Carlo Pongetti
 
N° 1 L’ITINERARIUM DANTESCO: GEOGRAFIE PER LA CONOSCENZA DELL’ALTROVE Abstract   PDF
Pierluigi Magistri
 
N° 2 L’USO DELLA FORZA NELLE RELAZIONI TRA GLI STATI: TEORIA ED EVOLUZIONI NELLA PRASSI GEO-POLITICA Abstract   PDF
Igor Jelen, Erika Džajić Uršič, Fabio Indeo
 
N° 2 LE “GUERRE RINNOVATE” DEL PERIODO POST-BIPOLARE E LE “NUOVE PACI”. UNA MANCATA INTERRUZIONE LOGICA, SPAZIALE E TEMPORALE? Abstract   PDF
Simona Epasto
 
N° 2 LE GEOGRAFIE DELLA GUERRA. CONSIDERAZIONI ALLA LUCE DEL NUOVO RUOLO DELLO SPAZIO NEI CONFLITTI ARMATI Abstract   PDF
Daniele Paragano
 
N° 1 LE GEOGRAFIE DELLA PANDEMIA NEL CILE DELLA RIVOLTA SOCIALE: TRA CENTRALISMO POLITICO E VULNERABILITÀ DELLE REGIONI RURALI Abstract   PDF
Massimiliano Farris, Pablo Sarricolea
 
N° 2 LE GUERRE AFGHANE: TRA EFFETTI ECONOMICI-CULTURALI E SIMILARITÀ NELLO SCENARIO GEOPOLITICO EURASIATICO Abstract   PDF
Sonia Malvica, Enrico Nicosia, Carmelo Maria Porto
 
N° 1 LE ISOLE MINORI ITALIANE NELLE MISSIONI DEL PNRR. UNA VISIONE SUL FUTURO Abstract   PDF
Arturo Gallia, Stefano Malatesta
 
N° 2 LE METAMORFOSI DELLA CITTÀ: RESILIENZA E INTERCULTURALITÀ [DOI: 10.19246/docugeo2281-7549/201602_06] Abstract   PDF
Lydia Postiglione
 
N° 1 "Le Montagne di mezzo. Una nuova geografia" di Mauro Varotto Abstract   PDF
Ilaria Guadagnoli
 
N° 2 LE OMBRE DEL MILITARISMO SULLA CITTÀ. UNO SGUARDO URBANO ALLE GEOGRAFIE MILITARI Abstract   PDF
Giacomo Spanu
 
201 - 225 di 345 elementi << < 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 > >>