|
Fascicolo |
Titolo |
|
N° 1 |
I LEONI E LA PANTERA |
Abstract
PDF
|
FRANCO FARINELLI |
|
N° 1 |
I LUOGHI DELLE CANZONI CHE AMIAMO, POLITICHE EDITORIALI E POLITICHE CULTURALI, PERDERE UN PULLMAN A TERMOLI, DIRE SUL CIBO “QUALCOSA DI GEOGRAFICO”, RITORNO A TARANTO |
Abstract
PDF
|
ANGELO TURCO |
|
N° 1 |
I LUOGHI DI DANTE LUNGO LA VIA CASILINA |
Abstract
PDF
|
Ilaria Guadagnoli |
|
N° 1 |
I PARCHI “METROPOLITANI” DI NAPOLI TRA RISCHIO AMBIENTALE E PRESSIONE ANTROPICA A TRENT’ANNI DALLA LORO ISTITUZIONE |
Abstract
PDF
|
BARBARA DELLE DONNE |
|
N° 1 |
I PROCESSI PARTECIPATIVI |
Abstract
PDF
|
Luca Corchia |
|
N° 2 |
I SISTEMI FINANZIARI TRA CONFLITTUALITÀ E COESISTENZA TERRITORIALE. LA FINANZA ISLAMICA E IL CASO DEL REGNO UNITO |
Abstract
PDF
|
Giovanna Galeota Lanza |
|
N° 2 |
"Identità e geopolitica dell’Europa. Il 'quarto lato' del triangolo Russia, Stati Uniti, Cina" di Italo Italia |
Abstract
PDF
|
Edoardo Boria |
|
N° 1 |
IL “PAESE GUASTO” E “IL BEL PAESE”. LUOGHI ITALIANI DELLA DIVINA COMMEDIA E IL DANTE DI REVELLI |
Abstract
PDF
|
Rino Caputo |
|
N° 2 |
IL BUONO, IL BRUTTO E IL CATTIVO: IL “TRIELLO” DEL METAVERSO |
Abstract
PDF
|
Andrea Rossi |
|
N° 3 |
IL CIBO COME ARMA. INTERDIZIONE STRATEGICA: PIEGARE LA GEOGRAFIA ALLE ESIGENZE BELLICHE |
Abstract
PDF
|
SALVATORE SANTANGELO |
|
N° 2 |
IL COMPLESSO RUOLO DELLA VIOLENZA NELL’INTERMINABILE DISSOLUZIONE DEGLI STATI TERRITORIALI PLURINAZIONALI. UN CONFRONTO FRA JUGOSLAVIA, IMPERO SOVIETICO E RUSSIA CONTEMPORANEA |
Abstract
PDF
|
Alessandro Vitale |
|
N° 2 |
IL CONFINE COME SPAZIO OPERATIVO “SPAZI NERI” E INFRASTRUTTURE DELLA FRONTIERA |
Abstract
PDF
|
Timothy Raeymaekers |
|
N° 3 |
IL CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE E LA QUESTIONE SEMANTICA |
Abstract
PDF
|
GIOVANNA GIULIA ZAVETTIERI |
|
N° 2 |
IL CONFLITTO RUSSO-UCRAINO TRA DONBASS E CRIMEA: IMPLICAZIONI SPAZIALI DI UNA GUERRA IBRIDA |
Abstract
PDF
|
Gino Filippo Massetti |
|
N° 3 |
IL FETICISMO DEL PRIMO QUARTILE |
Abstract
PDF
|
MAURIZIO MEMOLI |
|
N° 1 |
IL FUTURO DELL’EUROPA |
Abstract
PDF
|
Enrico Letta |
|
N° 1 |
IL G7 A BORGO EGNAZIA. LA GEOPOLITICA E L’IMMAGINIFICO DELL’ITALIA NEL MONDO |
Abstract
PDF
|
FRANCO SALVATORI |
|
N° 1 |
IL GIARDINO COME PROIEZIONE DI UNO SPAZIO POLITICO |
Abstract
PDF
|
Roberto Reali |
|
N° 2 |
"Il glocalismo di Tor Bella Monaca conversazioni periferiche su una città che non esiste più" e "Perché l’antropologia ci aiuta a fare politica (e a vivere meglio)" di Pietro Vereni |
Abstract
PDF
|
Franco Salvatori |
|
N° 2 |
Il Grand Tour in Francia di un giovane fiorentino. Politica, fislosofia, curiosità DOI: 10.4458/2171-06 |
Abstract
PDF
|
Claudia Toniolo |
|
N° 1 |
IL LAVORO INFORMALE: PROPOSTE DI DIALOGO TRA GLI STUDI SULLO SVILUPPO E LA GEOGRAFIA DEL LAVORO. IL CASO DELL’ASIA ORIENTALE E SUD-ORIENTALE |
Abstract
PDF
|
Michela Cerimele |
|
N° 1 |
Il Mediterraneo europeo: gestire e valorizzare le trasformazioni paesaggistiche DOI: 10.4458/0740-07 |
Abstract
PDF
|
Luisa Spagnoli |
|
N° 1 |
IL MERITO DEL MOLISE |
Abstract
PDF
|
LUCA MUSCARÀ |
|
N° 2 |
IL MODELLO DI ECONOMIA CIRCOLARE NELLA CITTÀ E NEL TERRITORIO |
Abstract
PDF
|
Antonia Gravagnuolo |
|
N° 1 |
IL NODO GORDIANO E IL FILO DI ARIANNA. LA FORMA DELLO SPAZIO NELLA CRISI DEL COVID-19 |
Abstract
PDF
|
Piero Vereni |
|
201 - 225 di 563 elementi |
<< < 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 > >> |