|
Fascicolo |
Titolo |
|
N° 3 |
TRANSUMANZA, QUALITÀ DEL CIBO, QUALITÀ DEI LUOGHI. PRATICHE E DISCORSI INTORNO AD ALCUNI FORMAGGI ALPINI |
Abstract
PDF
|
GIACOMO PETTENATI, EMANUELE AMO, ANNALISA COLOMBINO |
|
N° 2 |
TRASPORTO AEREO, AEROPORTI E TERRITORIO |
Abstract
PDF
|
Federico De Andreis |
|
N° 1 |
TRATTORI E DETRATTORI |
Abstract
PDF
|
EGIDIO DANSERO |
|
N° 3 |
TRUMP PRESIDENTE: QUALE POLITICA PER L’AFRICA? |
Abstract
PDF
|
ANGELO TURCO |
|
N° 1 |
Tunisia Sicilia Mediterraneo: paesaggi turismo e sogni geostorici |
Abstract
PDF
|
Elio Manzi |
|
N° 2 |
"Turismo, comunità, territori. Frontiere di sostenibilità" di Simone Bozzato |
Abstract
PDF
|
Valeria Pecorelli |
|
N° 3 |
TURISMO DI PROSSIMITÀ E SVILUPPO LOCALE. IL POTENZIALE INESPRESSO DEI LAGHI DEL LAZIO |
Abstract
PDF
|
MARCO BROGNA |
|
N° 3 |
TURISMO DI PROSSIMITÀ E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO-CULTURALE DI RITORNO |
Abstract
PDF
|
TIZIANO GASBARRO, GIULIA VINCENTI |
|
N° 3 |
TURISMO DI PROSSIMITÀ. LA PERCEZIONE DEI LUOGHI COME RISCOPERTA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO LOCALE |
Abstract
PDF
|
MAURIZIO ZIGNALE |
|
N° 3 |
TURISMO DI PROSSIMITÀ, SOSTENIBILITÀ E SVILUPPO LOCALE |
Abstract
PDF
|
MARIA GIUSEPPINA LUCIA, FRANCESCA SILVIA ROTA |
|
N° 1 |
TURISMO E TERRITORIO NEL PNRR |
Abstract
PDF
|
Marina Faccioli |
|
N° 2 |
TURISMO FOTOGRAFICO E FRUIZIONE LENTA DEL PAESAGGIO REGIONALE |
Abstract
PDF
|
Gian Pietro Zaccomer |
|
N° 3 |
TURISMO POST-COVID: OCCASIONE DI RINNOVA-MENTO O RITORNO AI FLUSSI DI MASSA? IL CASO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA |
Abstract
PDF
|
ENRICO PRIARONE, LORENZO BROCADA |
|
N° 1 |
TURISMO TERMALE IN ITALIA: EVOLUZIONE, IMPATTI E PROSPETTIVE DI RILANCIO |
Abstract
PDF
|
Maria Grazia Cinti |
|
N° 2 |
TUTELA DEGLI SPAZI RURALI E NORMATIVA URBANISTICA. RIFLESSIONI SUGLI USI EDIFICATORI DEI SUOLI AGRICOLI |
Abstract
PDF
|
Antonino Longo, Francesco Martinico |
|
N° 2 |
"Tutte le strade partono da Roma" di Francesco Rutelli |
Abstract
PDF
|
Andrea Salustri |
|
N° 1 |
Um olhar sobre o planejamento turístico da cidade do Recife [DOI: 10.19246/DOCUGEO2281-7549/201701_05] |
Abstract
PDF
|
Adriana Garcia De Carvalho, Fátima Braga Branquinho |
|
2012 |
Un nuovo percorso DOI: 10.4458/9391-02 |
Abstract
PDF
|
Marina Faccioli |
|
N° 1 |
UN PERCORSO DI RICERCA-AZIONE PER LA GESTIONE PARTECIPATA E COLLABORATIVA DEI CORPI IDRICI: I CONTRATTI DI FIUME IN FRIULI VENEZIA GIULIA |
Abstract
PDF
|
ANNA BRUSAROSCO |
|
N° 1 (2014) |
Un viaggio a doppio senso 10.4458/3444-05 |
Abstract
PDF
|
Rosane Manhães Prado |
|
N° 1 |
Una “lettura” in ottica geografica del dopo Brexit. Chi potrebbe trarne vantaggi? [DOI: 10.19246/DOCUGEO2281-7549/201701_01] |
Abstract
PDF
|
Tullio D’Aponte, Caterina Rinaldi |
|
2012 |
Una fase nuova per documenti geografici DOI: 10.4458/9391-01 |
Abstract
PDF
|
Franco Salvatori |
|
N° 1 |
UNA NOTA DI GEOGRAFIA PUBBLICA. SEGNALI NON PROPRIO INCORAGGIANTI PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA |
Abstract
PDF
|
Angelo Turco |
|
N° 1 |
URBANIZZAZIONE PLANETARIA E COVID-19: NUOVE GEOGRAFIE PER CONVIVERE CON LA NATURA? |
Abstract
PDF
|
Luca Bertocci, Giordano Panosetti, Tommaso Pirone, Giacomo Spanu |
|
N° 2 |
V. ZELENSKY, J. BIDEN E LA GEOGRAFIA POLITICA DEL CORPO |
Abstract
PDF
|
Angelo Turco |
|
526 - 550 di 563 elementi |
<< < 17 18 19 20 21 22 23 > >> |