|
Fascicolo |
Titolo |
|
N° 2 |
POLITIKÉ. UNO SPAZIO DI DISCUSSIONE PROPOSITIVA SU “DOCUMENTI GEOGRAFICI” |
Abstract
PDF
|
Angelo Turco |
|
N° 2 |
"Pratiche di Public Geography. Un anno con il Touring Club Italiano alla riscoperta della geografia" di Riccardo Morri |
Abstract
PDF
|
Marcello Tanca |
|
N° 2 |
PROBLEMATICHE AMBIENTALI E PAESAGGISTICHE CONNESSE ALL’ESPANSIONE DELLA SELVA: IL CASO DI NERVI E SANT’ILARIO (GENOVA) |
Abstract
PDF
|
Lorenzo Brocada |
|
N° 2 |
PROCESSI PARTECIPATIVI E LABORATORI DI ARTE PUBBLICA: I MURALES DELLE PERIFERIE DI BERGAMO |
Abstract
PDF
|
Simone Gamba |
|
N° 3 |
PROMUOVERE L’INTEGRAZIONE SOCIO-CULTURALE ATTRAVERSO IL TURISMO SOSTENIBILE DI PROSSIMITÀ: IL CASO DI PISINO E DEI SUOI DINTORNI |
Abstract
PDF
|
FRANCESCA KRASNA, ANDREA FAVRETTO |
|
N° 1 (2014) |
Prospettive per un futuro del patrimonio culturale in Italia 10.4458/3444-06 |
Abstract
PDF
|
Antonia Pasqua Recchia |
|
N° 3 |
PROXIMITY TOURISM WITHIN SOCIAL SOLIDARITY ECONOMY: SPANISH EXPERIENCES |
Abstract
PDF
|
INMACULADA DIAZ-SORIA |
|
N° 1 |
QANATSCAPE RESTRUCTURING AS GREEN-BLUE-CULTURAL INFRASTRUCTURE OF HISTORICAL CITIES IN THE ARID REGION OF IRAN |
Abstract
PDF
|
MALIHE CHAMANI |
|
N° 2 |
QUANDO IL CONFLITTO NON SI VEDE. RESILIENZA/RESISTENZA ED EGEMONIA TERRITORIALE NEI TERRITORI FORESTALI DEL CILE |
Abstract
PDF
|
Massimiliano Farris |
|
N° 1 |
QUEL CHE RESTA DELLA LEGACY DI MATERA 2019 DOPO IL COVID-19 |
Abstract
PDF
|
Angela Pepe, Annalisa Percoco |
|
N° 1 |
RAZIONALITÀ ED EFFETTI SOCIO-SPAZIALI DELL’INFRASTRUTTURAZIONE IDRAULICA IN SARDEGNA |
Abstract
PDF
|
CARLO PERELLI, GIOVANNI SISTU, GIACOMO SPANU |
|
N° 2 |
REALTÀ E PROSPETTIVE DEL MEZZOGIORNO: RIPENSARE LE AREE MARGINALI |
Abstract
PDF
|
Sergio Venditti |
|
N° 3 |
REMOTI, INTERNI, LASCIATI INDIETRO? ATTORI, INFRASTRUTTURE SOCIALI E GOVERNANCE MULTILIVELLO DELL’ABITABILITÀ REMOTA |
Abstract
PDF
|
MARGHERITA GRAZIOLI, GIULIA URSO |
|
N° 3 |
RESILIENZA ECONOMICA E SOSTENIBILITÀ: INDICATORI MACROECONOMICI E DINAMICHE POLITICHE PRE- E POST-CRISI NELL’UNIONE EUROPEA |
Abstract
PDF
|
YANNIS E. DOUKAS, NAPOLEON MARAVEGIAS, LUCA SALVATI, IOANNIS VARDOPOULOS |
|
N° 1 |
Respirando l’atmosfera del passato. La “Strada dello stracchino e della pietra” |
Abstract
PDF
|
Marisa Malvasi |
|
N° 1 |
RETHINKING AGRICULTURAL WASTE FOR BIOENERGY IN RURAL AREAS: AN APPLICATION MODEL FOR THE PROVINCE OF FOGGIA (APULIA REGION) |
Abstract
PDF
|
MARILENA LABIANCA |
|
N° 3 |
RICCARDO MORRI (a cura di), Viaggio nella scuola d’Italia. XV Rapporto della Società Geografica Italiana, Roma, Società Geografica Italiana, 2022 |
Abstract
PDF
|
ROSSELLA DE LUCIA |
|
N° 2 |
RICCARDO MORRI, DANIELA PASQUINELLI d’ALLEGRA, CRISTIANO PESARESI (a cura di), Il cammino di un geografo, un geografo in cammino: Scritti in onore di Gino De Vecchis, Milano, FrancoAngeli, 2022 |
Abstract
PDF
|
Andrea Riggio |
|
N° 1 |
RIDEFINIZIONE DEL RAPPORTO CITTÀ-FIUMI: UNO SGUARDO NEL TORINESE |
Abstract
PDF
|
LUCA BATTISTI, RICCARDO GIOVANNI BRUNO, EGIDIO DANSERO, GIACOMO PETTENATI |
|
N° 1 |
RIFIUTI: IL CONTRIBUTO DI RIFIUTI-ZERO E DELLA GEOGRAFIA PER LA REALIZZAZIONE DEL PNRR |
Abstract
PDF
|
Andrea Guaran, Federico Venturini |
|
N° 2 |
RIFLESSIONI MINIME IN TEMA DI RESPONSABILITÀ DELL’ALBERGATORE |
Abstract
PDF
|
Renato Marini |
|
N° 2 |
RIFLESSIONI SU UN NUOVO MODELLO DI GOVERNANCE DEL TERRITORIO. IL CASO DI STUDIO DEL TRATTO MERIDIONALE DELLA VIA FRANCIGENA IN ITALIA |
Abstract
PDF
|
Ilaria Guadagnoli |
|
N° 2 |
RIFLESSIONI SUL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA. IL CONTRIBUTO DELLE AREE INTERNE |
Abstract
PDF
|
Brunella Brundu, Silvia Battino |
|
N° 2 |
RIFLESSIONI SULLE PROSPETTIVE DI GOVERNANCE PER IL PATRIMONIO CULTURALE DELLA CONURBAZIONE CASERTANA |
Abstract
PDF
|
Claudio Sossio De Simone |
|
N° 1 |
RIORDINO TERRITORIALE E AUTONOMIA DIFFERENZIATA. UNA QUESTIONE DA RIDISCUTERE ALLA LUCE DELL'EPIDEMIA |
Abstract
PDF
|
Francesco Dini, Sergio Zilli |
|
451 - 475 di 563 elementi |
<< < 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 > >> |