|
Fascicolo |
Titolo |
|
N° 1 |
L’ITINERARIUM DANTESCO: GEOGRAFIE PER LA CONOSCENZA DELL’ALTROVE |
Abstract
PDF
|
Pierluigi Magistri |
|
N° 2 |
L’USO DELLA FORZA NELLE RELAZIONI TRA GLI STATI: TEORIA ED EVOLUZIONI NELLA PRASSI GEO-POLITICA |
Abstract
PDF
|
Igor Jelen, Erika Džajić Uršič, Fabio Indeo |
|
N° 2 |
LE “GUERRE RINNOVATE” DEL PERIODO POST-BIPOLARE E LE “NUOVE PACI”. UNA MANCATA INTERRUZIONE LOGICA, SPAZIALE E TEMPORALE? |
Abstract
PDF
|
Simona Epasto |
|
N° 3 |
LE DINAMICHE SPAZIALI DEL SISTEMA MODA |
Abstract
PDF
|
FRANCESCA SINATRA |
|
N° 3 |
LE GEOGRAFIE CONTRASTIVE DELL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA |
Abstract
PDF
|
ROSARIO DE IULIO |
|
N° 2 |
LE GEOGRAFIE DELLA GUERRA. CONSIDERAZIONI ALLA LUCE DEL NUOVO RUOLO DELLO SPAZIO NEI CONFLITTI ARMATI |
Abstract
PDF
|
Daniele Paragano |
|
N° 1 |
LE GEOGRAFIE DELLA PANDEMIA NEL CILE DELLA RIVOLTA SOCIALE: TRA CENTRALISMO POLITICO E VULNERABILITÀ DELLE REGIONI RURALI |
Abstract
PDF
|
Massimiliano Farris, Pablo Sarricolea |
|
N° 1 |
LE GEOGRAFIE DELL’INCERTEZZA E QUELLE DELL’INSICUREZZA: “NAVIGARE” IL MONDO DI TRUMP |
Abstract
PDF
|
LUIZA ANNA BIALASIEWICZ, STEFANO SORIANI |
|
N° 3 |
LE GEOGRAFIE DIVISE DEL VOTO USA |
Abstract
PDF
|
LUIZA ANNA BIALASIEWICZ |
|
N° 2 |
LE GUERRE AFGHANE: TRA EFFETTI ECONOMICI-CULTURALI E SIMILARITÀ NELLO SCENARIO GEOPOLITICO EURASIATICO |
Abstract
PDF
|
Sonia Malvica, Enrico Nicosia, Carmelo Maria Porto |
|
N° 1 |
LE ISOLE MINORI ITALIANE NELLE MISSIONI DEL PNRR. UNA VISIONE SUL FUTURO |
Abstract
PDF
|
Arturo Gallia, Stefano Malatesta |
|
N° 2 |
LE METAMORFOSI DELLA CITTÀ: RESILIENZA E INTERCULTURALITÀ [DOI: 10.19246/docugeo2281-7549/201602_06] |
Abstract
PDF
|
Lydia Postiglione |
|
N° 1 |
"Le Montagne di mezzo. Una nuova geografia" di Mauro Varotto |
Abstract
PDF
|
Ilaria Guadagnoli |
|
N° 1 |
LE NATURE-BASED SOLUTIONS ED IL PROGRAMMA ERASMUS+: UN CONNUBIO CHE PUÒ GENERARE VALORE SOCIO-AMBIENTALE NELLE AREE INTERNE |
Abstract
PDF
|
TOMMASO TONET, LUCA BATTISTI, DAMIANO ANGELINI |
|
N° 2 |
LE OMBRE DEL MILITARISMO SULLA CITTÀ. UNO SGUARDO URBANO ALLE GEOGRAFIE MILITARI |
Abstract
PDF
|
Giacomo Spanu |
|
N° 2 |
"Le Pietre e il Potere. Una critica filosofica dei muri" di Ernesto C. Sferrazza Papa |
Abstract
PDF
|
Alessandro Ricci |
|
N° 2 |
LE RAPPRESENTAZIONI “SINCERE”: UN‟OPPORTUNITÀ PER LA GEOGRAFIA O UNA NUOVA FORMA DI RIDUZIONISMO? [DOI: 10.19246/docugeo2281-7549/201602_03] |
Abstract
PDF
|
Riccardo Morri |
|
N° 1 |
Le relazioni commerciali tra Italia ed Egitto: un’analisi geografica [DOI: 10.19246/DOCUGEO2281-7549/201701_03] |
Abstract
PDF
|
Graziella Ferrara |
|
N° 1 |
LE RETI DI SOLIDARIETÀ URBANA COME ANTIDOTO PER LE EPIDEMIE GLOBALI |
Abstract
PDF
|
Cesare Benedetti, Stefania Marini, Klarissa Pica |
|
N° 3 |
LE RISERVE DELLA BIOSFERA UNESCO ITALIANE E UN (ECO)TURISMO DI PROSSIMITÀ: QUALI CRITICITÀ E POSSIBILITÀ? |
Abstract
PDF
|
GIOVANNA DI MATTEO, MARGHERITA CISANI, BENEDETTA CASTIGLIONI, SABRINA MENEGHELLO |
|
N° 3 |
LE RISORSE IDRICHE COME MOTORE DI SVILUPPO LOCALE: IL CASO DEI “PAESI DELL’ACQUA” DI RASIGLIA E BORGHETTO |
Abstract
PDF
|
LUIGI MUNDULA |
|
N° 1 |
LE RISORSE IDRICHE COME TRAME DI RIGENERAZIONE COMUNITARIA: LA DIGA DEL GLENO TRA MEMORIA E INNOVAZIONE IN VALLE DI SCALVE |
Abstract
PDF
|
FEDERICA BURINI, ALESSANDRA GHISALBERTI |
|
N° 1 |
LE TECNOLOGIE IMMERSIVE E INCLUSIVE PER LA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE IDRICHE NELLA MEDIA E BASSA VALLE DEL VELINO |
Abstract
PDF
|
MARIA GEMMA GRILLOTTI DI GIACOMO, PIERLUIGI DE FELICE |
|
N° 1 |
LE VIE CALABRESI: ITINERARI RELIGIOSI PER UNA GEOGRAFIA DEI CAMMINI |
Abstract
PDF
|
Daniele Pangaro |
|
N° 3 |
LE VIE DELLA TRANSUMANZA MERIDIONALI TRA VECCHIE E NUOVE PROSPETTIVE ECONOMICHE: IL CASO DELLA BASILICATA |
Abstract
PDF
|
ASTRID PELLICANO |
|
376 - 400 di 619 elementi |
<< < 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 > >> |